Codice VIN dell'auto: cos'è e a cosa serve

Il codice VIN, composto da 17 caratteri, è assegnato a ogni veicolo per la sua identificazione.

7 giugno 2025 14:51 / Utile

Il codice VIN (Vehicle Identification Number) — è un codice composto da 17 caratteri, assegnato a ogni veicolo per la sua identificazione. Questo codice – è unico e viene utilizzato per determinare il produttore, le caratteristiche tecniche e l'anno di produzione dell'auto. Viene utilizzato per la registrazione, la manutenzione, la vendita di automobili e la selezione dei pezzi di ricambio.

Struttura del codice VIN

Il codice VIN si compone di tre parti principali:

WMI(World Manufacturer Identifier) — i primi 3 caratteri indicano il produttore e la regione di assemblaggio, ad esempio:

VDS (Vehicle Descriptor Section) — caratteri dal 4 al 9, contenenti informazioni sul tipo di carrozzeria, motore, trasmissione e altre caratteristiche:

VIS(Vehicle Identifier Section) — gli ultimi 8, comprendenti il numero di serie, l'anno di produzione e l'impianto produttivo:

Esempio di numero di serie: "123456".

Dove trovare il codice VIN

Il codice VIN è indicato sia sul veicolo stesso che nei documenti di accompagnamento. Sul veicolo, il codice può essere trovato nei seguenti punti:

Esempi di applicazione del codice VIN

  1. Controllo della storia dell'auto. Con il VIN è possibile sapere se l'auto è stata coinvolta in incidenti, se è rubata o sotto arresto, oltre al suo chilometraggio. Ad esempio, negli Stati Uniti, Carfax fornisce rapporti contenenti questi dati.
  2. Scelta dei ricambi. Il VIN aiuta a determinare con precisione le specifiche dell'auto, come la cilindrata o il tipo di sospensione, consentendo di selezionare i pezzi giusti.
  3. Verifica dell'autenticità. Il VIN è unico per ogni veicolo. La discrepanza del codice nei documenti e sul veicolo può indicare problemi con la legittimità del veicolo.
  4. Assicurazione e registrazione. Le compagnie utilizzano il VIN per emettere polizze assicurative e verificare la pulizia giuridica dell'auto.

Come controllare il codice VIN

Esistono numerosi strumenti online per la verifica dei codici VIN. Tra questi sono degni di nota:

Il codice VIN — è la chiave per la storia di un veicolo. Verificare questo numero prima dell'acquisto aiuta a evitare problemi giuridici e tecnici. L'uso regolare del VIN è utile per la ricerca dei pezzi di ricambio e la manutenzione. È importante assicurarsi che le targhe con il codice VIN non siano danneggiate e che il numero corrisponda a quanto riportato nei documenti. Prestate attenzione alla verifica tramite servizi online affidabili per prendere una decisione ponderata sull'acquisto o l'utilizzo del veicolo.

Potrebbero interessarti anche le notizie:

Nuova Audi A5L: annunciate la data di lancio delle vendite, i prezzi ufficiali e le specifiche tecniche
Al volante dei classici d'epoca — BMW Serie 3: E30 (1982–1991)
Presentata la California Corvette di General Motors: hypercar elettrica
Il costruttore automobilistico giapponese Mitsubishi chiude la produzione e lascia il mercato cinese
Mostrato il concept art del nuovo Nissan Terrano: il concorrente ideale di Land Rover Defender 90
Nel Regno Unito è stato creato un Rolls-Royce fuoristrada basato su un vecchio pickup Mitsubishi L200
La startup americana Faraday Future ha presentato il concept dell'auto 'intelligente' FX Super One con intelligenza artificiale
Renault presenta la versione aggiornata del suo popolare minivan Triber