Volkswagen ha ammesso che il passaggio dai pulsanti fisici ai pannelli tattili è stata una decisione sbagliata.
Nei prossimi modelli ID.3 e ID.4, il produttore ha in programma di reintrodurre i pulsanti di controllo sul cruscotto per rendere la gestione più semplice e conveniente. Il primo passo in questa direzione è già stato mostrato dal concetto ID.2all, che ha introdotto una nuova filosofia di design degli interni.
La nuova politica del marchio significa che i pulsanti tradizionali per controllare il volume, il riscaldamento dei sedili, la ventilazione e le luci di emergenza appariranno di nuovo in una posizione visibile sotto lo schermo. Secondo il capo del design Andreas Mindt, questi elementi diventeranno standard per tutte le nuove vetture del marchio. Anche il volante sarà dotato di pulsanti reali con feedback tattile per garantire che il conducente non sia distratto dalla strada.
Il concetto Volkswagen ID.2all ha già dimostrato queste innovazioni, mostrando che l'azienda sta tornando a soluzioni collaudate. Fonti interne confermano che i nuovi veicoli avranno anche un familiare controllo del volume rotondo, che gli utenti conoscono e apprezzano. I leader del marchio riconoscono che l'abbandono del pannello classico è stato un passo prematuro e frettoloso.
Nel prossimo futuro, i nuovi Volkswagen ID.3 e ID.4 con pulsanti arriveranno probabilmente sul mercato nel 2026. Non è ancora chiaro se questi cambiamenti interesseranno anche altri marchi del gruppo Volkswagen, come Skoda e Audi, che hanno anch'essi a lungo sperimentato con interfacce touch minimaliste.