Toyota HiLux si prepara a un aggiornamento ibrido su piattaforma Land Cruiser e Prado

Toyota prepara il primo HiLux nella storia con possibilità di ricarica dalla presa.

6 luglio 2025 09:03 / Notizie

Toyota sembra aver deciso di tenersi al passo con i tempi e sta preparando il primo HiLux nella storia con un ibrido plug-in (PHEV). Questo significa che il pick-up leggendario potrà essere caricato dalla rete elettrica, come molti ibridi moderni. Con questo passo, il marchio giapponese risponde alle sfide dei concorrenti — Ford Ranger PHEV e BYD Shark, che hanno già dichiarato le loro ambizioni di veicoli elettrici.

Secondo fonti giapponesi, la versione ibrida dell'HiLux debutterà dopo l'aggiornamento della gamma diesel, previsto per il 2026. La piattaforma GA-F sarà la base per la novità — la stessa che viene utilizzata nel Land Cruiser 300 e nel nuovo Prado. Questo non solo apre la porta ai PHEV, ma consente anche in futuro la produzione di modelli completamente elettrici e persino a idrogeno. Tra l'altro, prototipi di queste versioni sono già in fase di test in Asia e in Europa.

I motori diesel 2.4 e 2.8 rimarranno, ma riceveranno sistemi ibridi «mild» a 48 volt. Nel frattempo, la trasmissione subirà un upgrade: al posto del cambio automatico a 6 marce, sarà introdotto un cambio a 8 marce preso dal Prado. La trazione integrale e le dimensioni rimarranno invariate, inclusa la versione sportiva GR Sport.

Quando aspettarsi la premiere? A giudicare dal ritmo di sviluppo, l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire nei prossimi uno o due anni.

Potrebbero interessarti anche le notizie:

Nuova Audi A5L: annunciate la data di lancio delle vendite, i prezzi ufficiali e le specifiche tecniche
Al volante dei classici d'epoca — BMW Serie 3: E30 (1982–1991)
Presentata la California Corvette di General Motors: hypercar elettrica
Il costruttore automobilistico giapponese Mitsubishi chiude la produzione e lascia il mercato cinese
Mostrato il concept art del nuovo Nissan Terrano: il concorrente ideale di Land Rover Defender 90
Nel Regno Unito è stato creato un Rolls-Royce fuoristrada basato su un vecchio pickup Mitsubishi L200
La startup americana Faraday Future ha presentato il concept dell'auto 'intelligente' FX Super One con intelligenza artificiale
Renault presenta la versione aggiornata del suo popolare minivan Triber