Come rilevare i problemi del motore utilizzando l'astina dell'olio.
L'astina dell'olio non è solo uno strumento per controllare il livello dell'olio. È un vero indicatore della salute del motore, in grado di avvertire in anticipo di potenziali problemi. Molti automobilisti la usano solo per monitorare il livello del lubrificante, ma i meccanici esperti sanno che l'astina può rivelare molto di più.
Per il controllo, avvia il motore e prova a estrarre l'astina o a svitare il tappo del bocchettone dell'olio. In un motore funzionante, ciò avviene facilmente – il sistema di ventilazione del basamento crea una leggera depressione che mantiene l'astina al suo posto. Se senti una forte resistenza o fuoriuscita di gas quando provi a rimuoverla, è un segnale di avvertimento.
Nel motore ci sono sempre piccole quantità di gas che passano dalle camere di combustione al basamento. Questi sono espulsi dal sistema di ventilazione del basamento dei gas (PCV), incanalando nell'aspirazione per essere completati nella combustione. L'elemento chiave di questo sistema è una valvola con una membrana flessibile che regola la pressione. Col tempo, la membrana si usura, la valvola si blocca, e l'olio inizia a bruciare nei cilindri. Il risultato è fumo blu dallo scarico, olio nel filtro dell'aria e consumo aumentato di lubrificante.
Buone notizie: se l'astina viene "risucchiata" indietro mentre il motore è in funzione, probabilmente è solo la valvola PCV a essere guasta. La sua sostituzione risolverà il problema senza costose riparazioni.
Cattive notizie: se l'astina viene spinta fuori, è più grave. Spesso indica:
Secondo l'opinione della redazione Auto30, controllare l'astina con il motore in funzione è un metodo semplice ma efficace di diagnosi precoce. Se noti anomalie, è meglio controllare subito la valvola PCV. Se il problema è più profondo, non tardare a visitare un centro di assistenza.