Jeep si ritira dalla Cina: Stellantis interrompe la produzione. Azienda fallita

GAC FCA è stata dichiarata fallita. La storia di Jeep in Cina è giunta al termine.

10 luglio 2025 12:46 / Notizie

In Cina è terminata l'era di un altro produttore automobilistico: il tribunale ha ufficialmente dichiarato il fallimento della joint venture GAC Fiat Chrysler Automobiles (GAC FCA), che si occupava della produzione di Jeep per il mercato locale. Il progetto, avviato nel 2009 con la partecipazione della cinese GAC e del gruppo internazionale Stellantis, ha cessato di esistere dopo anni di attività.

La principale causa della liquidazione dell'azienda è stata l'impossibilità di ristrutturare i debiti e la mancanza di prospettive per ulteriori attività. Inizialmente i creditori hanno presentato circa 600 azioni legali per un totale di 1,4 miliardi di yuan (circa 200 milioni di dollari), ma dopo l'audit le richieste sono state ridotte. Il tribunale ha approvato un piano di ripartizione dei patrimoni e i rappresentanti dell'azienda hanno ringraziato i creditori per la loro "comprensione e pazienza" in questo difficile processo.

Di fatto la fine di GAC FCA era già stata predeterminata nel 2022, quando Stellantis ha interrotto la partnership con GAC e ha optato per l'importazione di Jeep anziché l'assemblaggio locale. Tuttavia, anche questa misura non ha arrestato il calo della domanda per il marchio in Cina. I consumatori si rivolgono sempre più spesso ai produttori automobilistici locali, che offrono veicoli elettrici moderni e modelli tecnologicamente avanzati.

Questa situazione è un chiaro esempio di cambiamenti globali nell'industria automobilistica. Il mercato cinese continua a trasformarsi e i marchi internazionali devono adattarsi alle nuove realtà. Se stai pensando di acquistare un'auto nei prossimi anni, è bene prestare attenzione a queste tendenze, poiché possono influire non solo sulla disponibilità dei modelli, ma anche sui loro costi.

Potrebbero interessarti anche le notizie:

Hyundai saluta definitivamente la ‘meccanica’, il freno a mano e le lancette sul cruscotto
Taxi senza guidatore: MOIA porta i minivan autonomi sulle strade di USA e Europa
Dall'aria condizionata esce aria calda: possibili cause e soluzioni
Porsche presenta le edizioni speciali Black Edition per la Taycan elettrica e il SUV Cayenne
Ineos ha mostrato 4 prototipi Grenadier: alta capacità fuoristrada e soluzioni non convenzionali
Ora il titolo di marca più incline ai guasti non appartiene più a BMW: un marchio americano ha superato tutti nella classifica negativa
Chevrolet Tracker dopo il restyling arriva sul mercato: design alla moda e due motori
Presentata la nuova Aston Martin Vantage S: classico V8, oltre 670 cavalli e 3,4 secondi per arrivare a cento. Tutti i dettagli e le foto