Auto30
NotizieTecnologiaTuningRecensioniUtileRetrò

Come eliminare l'odore e la macchia in auto se l'animale domestico non si è trattenuto

Come rimuovere l'odore di urina degli animali domestici dall'abitacolo dell'auto. La cosa più importante è non farsi prendere dal panico e agire rapidamente.

Come eliminare l'odore e la macchia in auto se l'animale domestico non si è trattenuto

Anche l'animale domestico più disciplinato può, un giorno, non riuscire a contenere le emozioni o lo stress, soprattutto in condizioni di viaggio insolite. Un lungo viaggio, il caldo, il traffico o semplicemente l'agitazione — ed ecco che il problema si è verificato. È importante che i proprietari dell'auto non si facciano prendere dal panico: più velocemente si prendono misure, maggiori sono le possibilità di eliminare le conseguenze senza lasciare traccia.

Primi passi: cosa fare subito

La prima cosa da fare subito dopo l'incidente è tamponare delicatamente la macchia. Utilizza asciugamani di carta o tovaglioli, facendo attenzione a non sfregare il liquido nel tessuto, altrimenti l'urina penetrerà più in profondità e sarà molto più difficile eliminare l'odore. L'ideale è rimuovere il massimo dell'umidità nei primi minuti. Ciò semplificherà notevolmente la pulizia successiva.

Metodi comprovati

I metodi casalinghi possono essere molto efficaci nella fase iniziale. Il bicarbonato di sodio e l'amido di patate sono assorbenti testati nel tempo, in grado di assorbire l'umidità residua e di neutralizzare parzialmente l'odore. Spalmare una spessa coltre di polvere sulla superficie macchiata, lasciarla agire per alcune ore e poi rimuovere i residui con un aspirapolvere. Dopo questo processo, l'odore sarà notevolmente ridotto, ma il lavoro principale deve ancora essere fatto.

Approccio professionale

Per una pulizia profonda dei tessuti, è meglio utilizzare prodotti specializzati. Sono perfetti i composti sviluppati per rimuovere i segni degli animali domestici — si possono trovare nei negozi per animali o presso i lavaggi professionali. Queste formule non mascherano, ma eliminano la causa dell'odore a livello molecolare, distruggendo i composti enzimatici che causano cattivi odori. È importante che questi prodotti siano generalmente sicuri per gli animali domestici — se il tuo amico decide di sistemarsi comodamente in salotto di nuovo, non ci sarà alcuna minaccia per la sua salute.

Il prodotto va applicato rigorosamente secondo le istruzioni, distribuendolo uniformemente sulla zona macchiata con una spugna morbida o un pennello. Dopo il trattamento, è consigliabile lavare l'area con acqua pulita e tamponare di nuovo per rimuovere i residui chimici.

Fase finale

Per consolidare il risultato, aerare bene l'abitacolo. Apri le porte o i finestrini, e ancora meglio — parcheggia l'auto sotto i raggi diretti del sole. Gli ultravioletti aiutano naturalmente a eliminare gli odori residui, soprattutto se la macchia era fresca.

Se porti spesso l'animale con te, un investimento intelligente saranno le coperture riutilizzabili speciali con uno strato impermeabile. Proteggeranno non solo dai peli, ma anche da impreviste „emergenze stradali”, liberandoti dalla necessità di una pulizia d'emergenza.

Situazioni del genere, a proposito, sono una delle lamentele più comuni dei proprietari di veicoli con animali. Negli Stati Uniti e in Canada, secondo studi di pulizie auto, un guidatore su sei si è trovato almeno una volta ad affrontare questo problema. Meglio essere preparati in anticipo piuttosto che combattere in seguito con le conseguenze.

Potrebbero interessarti anche le notizie:

Al volante dei classici d'epoca — BMW Serie 3: E30 (1982–1991)

Paul Horrell testa la seconda generazione della BMW Serie 3

Nuova Audi A5L: annunciate la data di lancio delle vendite, i prezzi ufficiali e le specifiche tecniche

Audi ha presentato una nuova versione della A5L, con elettronica migliorata, equipaggiamenti adattati e un potente motore turbo con sistema ibrido

Nel Regno Unito è stato creato un Rolls-Royce fuoristrada basato su un vecchio pickup Mitsubishi L200

In Gran Bretagna è stato assemblato un fuoristrada unico: un Rolls-Royce su un telaio pickup con motore diesel e trazione integrale, ispirato ai rally.

AC Schnitzer trasforma la BMW M5 in un'auto con carattere e potenza da supercar

L'atelier tedesco ha presentato un pacchetto di tuning per la berlina e la station wagon BMW M5 - con maggiore potenza, nuovo bodykit e sospensioni riviste.

Presentata la California Corvette di General Motors: hypercar elettrica

Il concept elettrico di GM con un design audace e uno spirito californiano reinterpreta la leggenda della Corvette in un nuovo stile.