6 cattive abitudini che stanno silenziosamente uccidendo la tua auto
Molti conducenti sono convinti che l'usura dell'auto sia un processo inevitabile legato all'età e al chilometraggio. Tuttavia, la realtà è più complessa...

Molti automobilisti sono convinti che l'usura dell'auto sia un processo inevitabile legato all'età e al chilometraggio. Tuttavia, la realtà è più complessa: le condizioni dell'auto dipendono in larga misura dallo stile di guida e da abitudini che sembrano innocue. Alcune di esse passano inosservate per anni, ma alla fine portano a seri guasti. Scopriamo quali azioni accorciano la vita utile dell'auto.
1. Ignorare i segnali sul cruscotto
Le moderne auto sembrano indistruttibili: si avviano con mezzo giro, non richiedono una costante attenzione. Ma proprio questa presunta affidabilità rilassa il conducente. Nel frattempo, gli indicatori di avvertimento potrebbero segnalare perdite di olio, surriscaldamento del motore o basso livello del liquido dei freni. Anche un solo segnale trascurato può portare a costose riparazioni.
2. Abuso del coprisedile per auto
A prima vista, il coprisedile protegge dall'accumularsi di polvere, pioggia e sole. Tuttavia, crea anche condizioni ideali per la corrosione: l'umidità si accumula sotto il tessuto, manca la ventilazione e il riscaldamento al sole accelera il processo. Soprattutto le vecchie auto con vernice danneggiata o punti di ruggine nascosti sono a rischio.
3. Utilizzo errato del crick
Anche un'operazione semplice come sollevare l'auto può causare danni. Se il crick non viene posizionato nel punto designato, è facile danneggiare il sottoporta, l'ala o addirittura compromettere la geometria della carrozzeria. Le moderne strutture spesso sono assemblate con colla o rivetti, rendendole più vulnerabili alle deformazioni.
4. Lunghe soste senza movimento
In modo paradossale, una lunga sosta danneggia l'auto più dei viaggi regolari. L'umidità provoca ruggine sui cuscinetti, boccole e parti interne del motore. Le guarnizioni in gomma si secchiano e la carrozzeria si deteriora più velocemente senza ventilazione. Anche i viaggi rari, ma regolari, aiutano a mantenere il veicolo in condizioni di lavoro.
5. Violazione del programma di manutenzione
L'omissione della manutenzione programmata non comporta conseguenze immediate, ma nel tempo porta a guasti critici. L'olio vecchio, i filtri sporchi o le cinghie consumate aumentano lo stress sul motore, sulla trasmissione e sul sistema di raffreddamento. Per le auto più vecchie, trascurare la manutenzione spesso significa un guasto prematuro dell'unità motrice.
6. Risparmio sui ricambi
I falsi economici e le imitazioni non solo si guastano rapidamente, ma danneggiano anche le unità adiacenti. Ad esempio, un supporto motore di scarsa qualità accelera l'usura delle sospensioni e una pompa contraffatta può causare il surriscaldamento del motore. Alla fine, anziché sostituire una singola parte, è necessario cambiare l'intera unità.
Conclusione
La vita utile dell'auto dipende in gran parte dal proprietario. Anche piccoli difetti col tempo si trasformano in gravi problemi. Prestare attenzione tempestiva ai dettagli, rispettare la manutenzione e spendere in modo oculato per la manutenzione aiuterà a mantenere l'auto in ottime condizioni per molti anni a venire.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

Al volante dei classici d'epoca — BMW Serie 3: E30 (1982–1991)
Paul Horrell testa la seconda generazione della BMW Serie 3

Nuova Audi A5L: annunciate la data di lancio delle vendite, i prezzi ufficiali e le specifiche tecniche
Audi ha presentato una nuova versione della A5L, con elettronica migliorata, equipaggiamenti adattati e un potente motore turbo con sistema ibrido

Nel Regno Unito è stato creato un Rolls-Royce fuoristrada basato su un vecchio pickup Mitsubishi L200
In Gran Bretagna è stato assemblato un fuoristrada unico: un Rolls-Royce su un telaio pickup con motore diesel e trazione integrale, ispirato ai rally.

AC Schnitzer trasforma la BMW M5 in un'auto con carattere e potenza da supercar
L'atelier tedesco ha presentato un pacchetto di tuning per la berlina e la station wagon BMW M5 - con maggiore potenza, nuovo bodykit e sospensioni riviste.

Presentata la California Corvette di General Motors: hypercar elettrica
Il concept elettrico di GM con un design audace e uno spirito californiano reinterpreta la leggenda della Corvette in un nuovo stile.