Auto30
NotizieTecnologiaTuningRecensioniUtileRetrò

Toyota RAV4 'per i ricchi' si prepara a passare alla quinta generazione — indiscrezioni su Toyota Harrier

Quasi cinque anni dopo la prima dell'attuale generazione, Toyota Harrier si prepara a un profondo aggiornamento di design, tecnica e dotazioni.

Toyota RAV4 'per i ricchi' si prepara a passare alla quinta generazione — indiscrezioni su Toyota Harrier

Sono passati quasi cinque anni dal debutto della quarta generazione della Toyota Harrier nel giugno 2020. Questo crossover, basato sulla RAV4, è sempre stato posizionato come la sua versione più prestigiosa e costosa. Ora, dopo l'aggiornamento del fratello minore, anche Harrier si prepara al passaggio a una nuova piattaforma.

Nella foto: Toyota Harrier, 2020, 2.5 l - 178 CV - Ibrido

Recentemente sono emerse nuove informazioni sul progetto, comprese le possibili modifiche al design e alle dotazioni tecniche. Secondo le indiscrezioni, la presentazione ufficiale della quinta generazione di Toyota Harrier avverrà circa un anno dopo il lancio del nuovo RAV4. Si prevede che ciò accadrà tra il primo e il terzo trimestre del 2026.

Rendering non ufficiale della nuova generazione di Toyota Harrier

Il noto designer indipendente Theottle ipotizza che l'aggiornamento della carrozzeria sarà così ampio che il crossover potrebbe diventare quasi irriconoscibile. L'aspetto del modello è probabilmente ispirato allo stile moderno di Toyota - da Camry a Prius e RAV4. Si parla di nuovi fari a forma di C, griglia del radiatore a maglie larghe in colore carrozzeria, paraurti aggressivo e striscia LED continua tra i parafanghi posteriori.

Si prevedono anche nuovi cerchi, coperture dei paraurti aggiornate e fianchi leggermente modificati. Nella parte tecnica il crossover, secondo le indiscrezioni, riceverà un nuovo motore turbo da 1,5 litri con una potenza di 180 CV. Inoltre, nella gamma potrebbe comparire una versione ibrida con una potenza fino a 230 CV.

La modifica più potente sarà un ibrido plug-in (PHEV) con una potenza totale di 315 CV.

Come abbiamo scritto in precedenza, Toyota HiLux si prepara a un'aggiornamento ibrido sulla piattaforma Land Cruiser e Prado. Il produttore presenterà il primo HiLux della storia con possibilità di ricarica tramite presa.

Potrebbero interessarti anche le notizie:

Presentata la nuova Aston Martin Vantage S: classico V8, oltre 670 cavalli e 3,4 secondi per arrivare a cento. Tutti i dettagli e le foto

Anteprima della nuova Aston Martin Vantage S: la potente sportiva britannica diventa ancora più potente. Panoramica sul nuovo modello 2025. - 5332

Il crossover Mahindra XUV 3XO esce in tre nuove versioni RevX: il prezzo parte da $10500

Le nuove versioni di XUV 3XO hanno reso il crossover più accessibile: enfasi sulle opzioni chiave e praticità. - 5254

La nuova generazione di Lamborghini Urus rimarrà un ibrido, lo sviluppo dell'auto elettrica è posticipato

Secondo dati preliminari, il crossover della prossima generazione debutterà nel 2029 e la versione completamente "verde" è attesa non prima del 2035. - 5150

Che Pokémon è questo? Honda si prepara a lanciare un crossover insolito negli USA

Sullo sfondo di manovre politiche negli Stati Uniti, Honda presenta comunque un crossover elettrico di medie dimensioni, erede del concept 0 Series, che, contrariamente a tutte le aspettative, potrebbe arrivare ai concessionari americani prima del previsto. - 5124

In Giappone il nuovo Daihatsu Move è un successo - la domanda ha superato tutte le aspettative

L'azienda Daihatsu si è vantata dei primi successi della kei-car Move, che nella nuova generazione è passata da una 'berlina alta' a un van con porte posteriori scorrevoli. - 5072