Sole e schiuma: la peggiore coppia per la carrozzeria: perché è pericoloso lavare l’auto al caldo
Il lavaggio estivo dell'auto richiede cura e pazienza per non danneggiare la vernice sotto il sole cocente.

Il caldo estivo sembra spingere a lavare rapidamente l'auto impolverata. Ma la fretta è un cattivo consiglio. Se non si considerano le particolarità del lavaggio con il caldo, si può seriamente danneggiare la vernice della carrozzeria. Spieghiamo come lavare correttamente l’auto sotto il sole cocente.
Perché il lavaggio in estate è più pericoloso di quanto sembri
Quando il metallo è arroventato dal sole, i detergenti evaporano troppo rapidamente. Di conseguenza, sulla carrozzeria restano delle macchie difficili da rimuovere e la vernice può opacizzarsi o addirittura danneggiarsi.
"Sul metallo caldo i composti detergenti asciugano più velocemente, lasciando tracce difficili da eliminare. I prodotti chimici per auto europei sono meno adatti al caldo rispetto a quelli americani, che asciugano più lentamente e funzionano meglio in tali condizioni".
5 regole per il lavaggio a caldo che salveranno la carrozzeria
Per mantenere l’auto non solo pulita ma anche ben curata, seguite queste semplici ma importanti raccomandazioni:
- Evitate la luce diretta del sole. Se possibile, lavate l'auto all'ombra o nelle ore mattutine/serali.
- Scegliete prodotti chimici per auto con pH neutro. Possono essere leggermente meno aggressivi contro lo sporco, ma danneggiano meno la vernice durante l'asciugatura.
- Lavorate pezzo per pezzo. Lavate una parte alla volta: parafango, porta, parte successiva. Così il prodotto non si asciugherà.
- Risciacquate abbondantemente con acqua. In particolare le aree dove può rimanere schiuma.
- Asciugate con microfibra. È meglio utilizzare degli “asciugamani” speciali, comodi per raccogliere l'acqua da superfici grandi e prevenire la formazione di macchie di calcio da gocce asciugate.
Cosa è importante ricordare
- Il lavaggio estivo non è una gara. La fretta porta a perdere la lucentezza e l’aspetto di qualità dell'auto.
- Più è caldo all'esterno, più breve deve essere il contatto della carrozzeria con la schiuma.
- Il panno in microfibra è il vostro migliore amico dopo il lavaggio: meno strisce, più lucentezza.
Il lavaggio estivo dell'auto richiede cura e pazienza per non danneggiare la vernice sotto il sole cocente. La cosa principale è evitare i raggi solari diretti, lavorare pezzo per pezzo e risciacquare accuratamente i detergenti. L'uso di prodotti chimici di qualità e microfibra aiuta a mantenere la lucentezza e a evitare le strisce. Ricordate che la fretta nel lavaggio estivo spesso provoca più danni che benefici.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

Al volante dei classici d'epoca — BMW Serie 3: E30 (1982–1991)
Paul Horrell testa la seconda generazione della BMW Serie 3 - 7866

VW, Porsche e Dodge a forma di sfere: un'arte che sorprende
L'artista americano Lars Fisk trasforma automobili iconiche in sfere perfette. - 7684

5 modi per ridurre i costi di manutenzione dell'auto
Cinque strategie dall'esperienza personale che aiuteranno a ridurre significativamente i costi di manutenzione dell'auto. Questi consigli preserveranno il tuo budget. - 7398

Quasi sotto una campana: come proteggere l'automobile da graffi e scheggiature
Qualsiasi auto, anche con la massima cura e manutenzione, non è immune dai danni alla vernice. - 7320

Rinuncia al riscaldamento e kick-down eccessivo: 9 errori degli automobilisti che distruggono il cambio automatico
La trasmissione automatica può durare a lungo, ma 9 errori dei conducenti la distruggono prematuramente. Ecco cosa evitare. - 7190