Pagani prolunga la vita della Zonda: l'iconica supercar potrà essere modernizzata senza limiti
Pagani ha annunciato una nuova strategia: i proprietari della Zonda potranno modernizzare la vettura, inclusi carrozzeria, interni e tecnologie, nonostante la fine della produzione.

Il marchio italiano Pagani, noto per le sue esclusive supercar, ha cambiato l'approccio alla manutenzione e allo sviluppo di uno dei suoi modelli più leggendari — la Zonda. Sebbene la produzione di questi veicoli sia terminata già nel 2011, il produttore ha dichiarato di essere pronto ad offrire ai proprietari quasi illimitate possibilità di aggiornamento e personalizzazione delle loro vetture. Ciò è stato reso noto durante il Festival of Speed di Goodwood, dove i rappresentanti dell'azienda hanno confermato la nuova strategia, che punta a mantenere la rilevanza del modello Zonda nei prossimi anni.
Nonostante il modello abbia lasciato il nastro trasportatore da tempo, Pagani ha trovato un modo per mantenere l'interesse verso di esso e offrire ai proprietari la possibilità di adattare la vettura agli standard moderni. L'azienda continuerà ad accettare Zonda per modernizzazioni profonde — sia in termini di caratteristiche tecniche che di design visivo. Questa decisione è particolarmente importante dato che sul mercato dell'usato la Zonda mantiene uno status di culto ed è spesso più costosa che ai tempi della produzione.
Una delle ragioni di questa mossa non convenzionale risiede nel rapporto di Pagani con la propria eredità. L'azienda sottolinea che la storia della Zonda non è conclusa — e finché ciò è tecnicamente e logisticamente possibile, il marchio continuerà a sostenere i propri clienti, permettendo alla Zonda di evolversi con il tempo. Tali miglioramenti possono includere l'installazione di nuovi elementi della carrozzeria, interni modernizzati e l'uso di materiali compositi moderni, grazie ai quali ogni Zonda aggiornata diventa praticamente unica. Ciò è reso possibile dalla struttura modulare del telaio, che consente di integrare nuovi componenti senza modifiche su larga scala.
Vale la pena ricordare che la Zonda, che ha debuttato nel 1999, è stata la prima auto dell'azienda Pagani ed è rapidamente entrata a far parte delle supercar più desiderate del XXI secolo. In totale sono stati prodotti meno di 140 esemplari, comprese le versioni limitate e personalizzate, il che rende il modello estremamente raro. Ora, con la possibilità di aggiornamenti illimitati, ogni Zonda ha la possibilità di una seconda vita — senza compromettere lo spirito originale del marchio.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

Apparse le foto della versione più hardcore della Porsche Taycan
Si presume che la sua apparizione sia stata provocata dai successi di Xiaomi. - 6686

Il Mustang più potente del 2025: Ford presenta la versione Dark Horse con V8 atmosferico
2025 Ford Mustang Dark Horse: l'ultimo combattimento del vero V8. - 5802

Presentata la nuova Aston Martin Vantage S: classico V8, oltre 670 cavalli e 3,4 secondi per arrivare a cento. Tutti i dettagli e le foto
Anteprima della nuova Aston Martin Vantage S: la potente sportiva britannica diventa ancora più potente. Panoramica sul nuovo modello 2025. - 5332

Zeekr 001 FR aumenta la potenza – nel caso in cui 1265 CV non bastino per il supermercato
Zeekr intende potenziare il suo modello di punta, il liftback elettrico Zeekr 001 FR: secondo le voci, sarà dotato di un nuovo propulsore. - 4764

La Rivoluzione delle Macchine — l'Inizio: la prima auto sportiva elettrica della storia 'Inizio EVS', com'è stato. Ma qualcosa è andato storto
Inizio EVS è dichiarato come la prima auto sportiva elettrica prodotta in serie al mondo. Ma è davvero così? - 4421