Volkswagen reintrodurrà i pulsanti di controllo tradizionali nei nuovi modelli
Volkswagen ha ammesso che il passaggio dai pulsanti fisici ai pannelli tattili è stata una decisione sbagliata.

Nei prossimi modelli ID.3 e ID.4, il produttore ha in programma di reintrodurre i pulsanti di controllo sul cruscotto per rendere la gestione più semplice e conveniente. Il primo passo in questa direzione è già stato mostrato dal concetto ID.2all, che ha introdotto una nuova filosofia di design degli interni.
La nuova politica del marchio significa che i pulsanti tradizionali per controllare il volume, il riscaldamento dei sedili, la ventilazione e le luci di emergenza appariranno di nuovo in una posizione visibile sotto lo schermo. Secondo il capo del design Andreas Mindt, questi elementi diventeranno standard per tutte le nuove vetture del marchio. Anche il volante sarà dotato di pulsanti reali con feedback tattile per garantire che il conducente non sia distratto dalla strada.
Il concetto Volkswagen ID.2all ha già dimostrato queste innovazioni, mostrando che l'azienda sta tornando a soluzioni collaudate. Fonti interne confermano che i nuovi veicoli avranno anche un familiare controllo del volume rotondo, che gli utenti conoscono e apprezzano. I leader del marchio riconoscono che l'abbandono del pannello classico è stato un passo prematuro e frettoloso.
Nel prossimo futuro, i nuovi Volkswagen ID.3 e ID.4 con pulsanti arriveranno probabilmente sul mercato nel 2026. Non è ancora chiaro se questi cambiamenti interesseranno anche altri marchi del gruppo Volkswagen, come Skoda e Audi, che hanno anch'essi a lungo sperimentato con interfacce touch minimaliste.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

Volkswagen riduce le previsioni di profitto a causa delle tariffe USA e dei costi di ristrutturazione
Volkswagen si trova ad affrontare un peggioramento delle prestazioni finanziarie a causa delle tariffe USA e della debole domanda. - 7632

10 famosi marchi automobilistici di proprietà di Volkswagen
Volkswagen controlla decine di marchi - dalle auto economiche alle hypercar Bugatti e ai camion MAN. Ecco chi fa parte dell'impero VW. - 7164

Skoda ha trasformato il crossover elettrico in un furgone Enyaq Cargo
Il crossover elettrico Enyaq è disponibile come furgone commerciale per le aziende: il veicolo è stato realizzato insieme a specialisti britannici. - 6400

L'ultimo Volkswagen Lavida Pro cinese è una copia ridotta del Volkswagen Passat Pro
I clienti potranno scegliere tra due varianti di design del pannello frontale. - 6270

Spagnoli contro tedeschi: CUPRA Leon e Formentor ottengono tecnologie moderne di classe premium
CUPRA Leon e Formentor hanno ottenuto fari 'intelligenti', un nuovo colore per la carrozzeria e altro ancora. - 6192