I veicoli elettrici cinesi verranno testati in modo nuovo e più rigoroso
In Cina, il mese prossimo entreranno in vigore nuovi requisiti più rigorosi per le batterie dei veicoli elettrici: il governo mira a rendere il settore dei veicoli a nuove fonti di energia più sicuro.

A partire da luglio 2026, in Cina entreranno in vigore i requisiti aggiornati per le batterie delle auto elettriche. Le autorità intendono migliorare la sicurezza del mercato NEV (veicoli a nuove fonti di energia) in rapida crescita, riducendo la probabilità di incendi e altri incidenti.
Il Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione (MIIT) ha introdotto nuovi standard tecnici per le batterie dei veicoli elettrici e ibridi. Questi veicoli rappresentano già più della metà delle vendite di veicoli nuovi nel paese.
Secondo le nuove regole, i produttori dovranno eseguire test più rigorosi, confermando che le loro batterie non prendano fuoco né esplodano entro un tempo prestabilito. Questo dovrebbe ridurre al minimo i rischi per conducenti, passeggeri e persone nei paraggi, legati al surriscaldamento delle celle di alimentazione — principale causa di incendi nei veicoli elettrici.
Gli standard, concordati dai regolatori già a marzo ma pubblicati solo ora, sostituiranno le norme in vigore dal 2020. Includono inoltre test aggiuntivi, come la verifica degli effetti degli incidenti e della resistenza a ricariche rapide frequenti.
È interessante notare che le vendite di NEV (veicoli elettrici puri e ibridi plug-in) in Cina superano costantemente da oltre un anno le vendite di veicoli a combustione interna.
Questo risultato ha superato di gran lunga i piani iniziali di Pechino: se nel 2015 le autorità avevano previsto che la quota di NEV avrebbe raggiunto il 20% entro il 2025, già nel 2020 l'obiettivo è stato corretto al 50% entro il 2035. Gli esperti collegano questo progresso al costante supporto governativo al settore.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

Volkswagen lancerà versioni elettriche 'caricate' delle auto - ecco la GTI Clubsport
Volkswagen sta preparando versioni potenti dei suoi modelli chiamate GTI Clubsport. - 4181

La nuova Kia EV5 mette sotto pressione i concorrenti: autonomia fino a 500 km
Kia lancia il crossover elettrico EV5 in Corea del Sud: preordini a partire da luglio, consegne da agosto. Il modello con un'autonomia di 500 km e un prezzo a partire da $29.000 potrebbe diventare un bestseller. - 4155

Nuovo Lamborghini Urus 2026 avvistato al Nürburgring
Lamborghini sta testando la nuova versione Urus 2026 al Nürburgring — sono previsti aggiornamenti sia per il design che per l'interno. - 3921

Auto elettrica Xiaomi YU7 in fiamme in pista: Qual è stata la causa?
Durante un test drive, il nuovo crossover elettrico Xiaomi YU7 Max ha manifestato problemi nel sistema frenante. - 3843

iCaur (iCAR): un marchio interessante di nuovo da Chery
iCaur diventerà un altro sotto-marchio di Chery seguendo molti altri già presentati. - 3713