Ogni avvio dell'auto - come una partita di roulette: segni che le candele potrebbero presto fallire
Problemi di avvio sono un segnale di allerta. Il motorino d'avviamento gira, ma il motore non prende al primo tentativo.

Scarsa accelerazione, funzionamento instabile al minimo, difficoltà mattutine nell'avviare il motore — se tutto ciò è diventato parte della tua quotidianità, potrebbe essere il momento di dare un'occhiata sotto il cofano. Più precisamente — alle candele d'accensione.
Segnali da non ignorare
Il team di Auto30 ritiene che le candele usurate siano una delle cause più frequenti di problemi al motore.
Ecco i segnali principali:
- Funzionamento irregolare del motore, soprattutto al minimo. L'auto inizia a scuotere, compare una vibrazione.
- Riduzione di potenza durante l'accelerazione — l'auto perde la dinamica precedente, come se fosse "fiacca".
- Aumento inspiegabile del consumo di carburante — anche sui percorsi abituali è necessario fare rifornimento più spesso.
Problemi di avvio — un segnale di allerta
È particolarmente importante prestare attenzione al comportamento dell'auto quando fa freddo. Il motorino d'avviamento gira con energia, ma il motore non prende al primo tentativo? È tempo di controllare le candele. La loro funzionalità influisce direttamente sull'avvio.
Ispezione visiva — molto può essere detto senza parole
Rimuovere una candela può rivelare molte informazioni utili:
- Depositare nero — la combustione del carburante non avviene correttamente,
- Tracce di olio — possibili problemi con le guarnizioni,
- Elettrodi danneggiati — la candela deve essere smaltita.
Quando cambiarle? Non aspettare che sia troppo tardi
I produttori consigliano di cambiare le candele ogni 30.000-50.000 km. In realtà, però, la frequenza dipende da molti fattori: carburante, stile di guida, condizione del motore. È meglio non aspettare e controllare le candele a ogni tagliando — è economico, veloce e può salvarti da riparazioni costose.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

5 modi per ridurre i costi di manutenzione dell'auto
Cinque strategie dall'esperienza personale che aiuteranno a ridurre significativamente i costi di manutenzione dell'auto. Questi consigli preserveranno il tuo budget. - 7398

Quasi sotto una campana: come proteggere l'automobile da graffi e scheggiature
Qualsiasi auto, anche con la massima cura e manutenzione, non è immune dai danni alla vernice. - 7320

Rinuncia al riscaldamento e kick-down eccessivo: 9 errori degli automobilisti che distruggono il cambio automatico
La trasmissione automatica può durare a lungo, ma 9 errori dei conducenti la distruggono prematuramente. Ecco cosa evitare. - 7190

Nessun pagamento necessario: il servizio 'intelligente' diventa gratuito per tutti i nuovi modelli Peugeot
Tutti i nuovi veicoli Peugeot dal 1° luglio avranno il servizio Connect One di default. - 7112

10 auto da evitare se non ti piacciono le costose bollette di riparazione
Anche le auto più prestigiose possono risultare costose da mantenere - ecco dieci esempi da considerare in anticipo. - 7008