Perché gli pneumatici delle auto sono neri? Dopotutto, la gomma è originariamente bianca!
Gli pneumatici neri sono diventati lo standard, ma i primissimi pneumatici erano bianchi. Com'è diventato nero il bianco?

Hai mai notato che quasi tutti gli pneumatici sono neri? E mentre sembra pratico (lo sporco è meno visibile), la ragione è in realtà molto più interessante.
Dal bianco al nero: come gli pneumatici hanno cambiato colore
Inizialmente, gli pneumatici erano fatti di gomma naturale, ed erano… bianchi! Sì, immagina un'auto su ruote bianche come la neve. Ma tali pneumatici avevano un grande svantaggio — si consumavano rapidamente.
I produttori cercavano un modo per renderli più durevoli e la soluzione è stata trovata nel nerofumo (o semplicemente fuliggine).
Questa polvere nera, derivata dai prodotti petroliferi, non solo colora la gomma ma la rende anche molto più resistente. Senza di esso, gli pneumatici si consumerebbero dopo poche migliaia di chilometri, ma con esso durano per anni.
Cosa offre ancora il carbonio?
Protezione dal sole — i raggi UV distruggono la gomma e il nero blocca i raggi nocivi.
Conduttività — elimina l'elettricità statica che potrebbe darti la scossa quando esci dall'auto.
Resistenza al calore — in estate, gli pneumatici non si sciolgono sull'asfalto caldo.
E gli pneumatici colorati?
C'erano anche quelli! Negli anni '30 Ford produceva pneumatici con fianchi bianchi — whitewalls. Sembravano eleganti ma si sporcavano velocemente e si consumavano. Oggi gli pneumatici colorati sono più un'esotica, realizzati su misura per auto d'epoca o tuning.
Di cos'altro sono fatti gli pneumatici?
Un pneumatico moderno — non è solo gomma con nerofumo. Contiene:
- Silice (migliora l'aderenza su strade bagnate).
- Gomme sintetiche (rendono il pneumatico più elastico).
- Materiali di rinforzo (come corde d'acciaio per la resistenza).
Secondo Auto30, il colore nero degli pneumatici non è una coincidenza ma il risultato di calcoli ingegneristici. Senza di esso, dovremmo cambiare gli pneumatici ogni stagione. Quindi la prossima volta, guardando le ruote della tua auto, ricorda: il loro colore non è solo design, ma una vera svolta tecnologica.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

Al volante dei classici d'epoca — BMW Serie 3: E30 (1982–1991)
Paul Horrell testa la seconda generazione della BMW Serie 3

Il costruttore automobilistico giapponese Mitsubishi chiude la produzione e lascia il mercato cinese
I giapponesi si sono arresi - Mitsubishi ha lasciato il mercato cinese.

VW, Porsche e Dodge a forma di sfere: un'arte che sorprende
L'artista americano Lars Fisk trasforma automobili iconiche in sfere perfette.

Volkswagen riduce le previsioni di profitto a causa delle tariffe USA e dei costi di ristrutturazione
Volkswagen si trova ad affrontare un peggioramento delle prestazioni finanziarie a causa delle tariffe USA e della debole domanda.

Range Rover Electric non uscirà nel 2025. Presentazione rinviata al 2026
Land Rover rinvia il lancio dei veicoli elettrici.