Auto30
NotizieTecnologiaTuningRecensioniUtileRetrò

In Europa potrebbero vietare le auto diesel: la ragione principale è già stata identificata

L'Unione Europea sta considerando un'iniziativa radicale sull'uso delle auto diesel più vecchie di 10 anni.

In Europa potrebbero vietare le auto diesel: la ragione principale è già stata identificata

Le auto diesel con più di 10 anni potrebbero scomparire permanentemente dalle strade europee. A Bruxelles si discute seriamente un divieto radicale che interesserà migliaia di conducenti. Il motivo è semplice — queste auto sono considerate i principali responsabili dell'inquinamento atmosferico, specialmente se mancano di filtri antiparticolato.

L'Europa dice addio ai vecchi diesel: cosa attende i proprietari di tali auto?

Per molti proprietari sarà una spiacevole sorpresa. Mantenere in buone condizioni di funzionamento un vecchio diesel è un piacere costoso. La sostituzione del filtro DPF comporta una spesa significativa, e dopo 200.000 km perde completamente di efficacia. Alcuni conducenti usano scorciatoie rimuovendo semplicemente il filtro, anche se questo è contro la legge.

La Germania si oppone particolarmente alle nuove normative. Gli esperti locali sono convinti che l'età della macchina non sia l'indicatore principale. Ciò che conta è come è stata mantenuta. Le ispezioni tecniche tedesche sono già severe, quindi perché privare le persone di veicoli funzionanti?

Ma la tendenza è chiara — l'Europa è determinata a liberare le sue città dalle emissioni dannose. E se il divieto verrà imposto, non riguarderà solo i residenti dell'UE, ma anche le persone dei paesi vicini. Quindi i proprietari di auto diesel dovrebbero già pensare al futuro dei loro bolidi di ferro.

Segui gli aggiornamenti — la situazione potrebbe cambiare in qualsiasi momento. Al momento ci sono più domande che risposte: quanto saranno giuste le nuove regole e a cosa porteranno alla fine?

Filtro Particolato Diesel

DPF - Filtro Antiparticolato Diesel

Il DPF (Filtro Antiparticolato Diesel) è un filtro che cattura il particolato e le particelle nocive dai gas di scarico dei veicoli diesel. Riduce le emissioni nell'atmosfera, rendendo le auto più ecologiche.

Problemi:

  • Si intasa col tempo (soprattutto nei viaggi brevi).
  • La sostituzione o la pulizia è costosa (da 500 €).
  • Alcuni conducenti lo rimuovono, ma ciò è illegale e dannoso per l'ambiente.

Potrebbero interessarti anche le notizie:

Al volante dei classici d'epoca — BMW Serie 3: E30 (1982–1991)

Paul Horrell testa la seconda generazione della BMW Serie 3

Nuova Audi A5L: annunciate la data di lancio delle vendite, i prezzi ufficiali e le specifiche tecniche

Audi ha presentato una nuova versione della A5L, con elettronica migliorata, equipaggiamenti adattati e un potente motore turbo con sistema ibrido

Nel Regno Unito è stato creato un Rolls-Royce fuoristrada basato su un vecchio pickup Mitsubishi L200

In Gran Bretagna è stato assemblato un fuoristrada unico: un Rolls-Royce su un telaio pickup con motore diesel e trazione integrale, ispirato ai rally.

AC Schnitzer trasforma la BMW M5 in un'auto con carattere e potenza da supercar

L'atelier tedesco ha presentato un pacchetto di tuning per la berlina e la station wagon BMW M5 - con maggiore potenza, nuovo bodykit e sospensioni riviste.

Presentata la California Corvette di General Motors: hypercar elettrica

Il concept elettrico di GM con un design audace e uno spirito californiano reinterpreta la leggenda della Corvette in un nuovo stile.