In Europa potrebbero vietare le auto diesel: la ragione principale è già stata identificata
L'Unione Europea sta considerando un'iniziativa radicale sull'uso delle auto diesel più vecchie di 10 anni.

Le auto diesel con più di 10 anni potrebbero scomparire permanentemente dalle strade europee. A Bruxelles si discute seriamente un divieto radicale che interesserà migliaia di conducenti. Il motivo è semplice — queste auto sono considerate i principali responsabili dell'inquinamento atmosferico, specialmente se mancano di filtri antiparticolato.
L'Europa dice addio ai vecchi diesel: cosa attende i proprietari di tali auto?
Per molti proprietari sarà una spiacevole sorpresa. Mantenere in buone condizioni di funzionamento un vecchio diesel è un piacere costoso. La sostituzione del filtro DPF comporta una spesa significativa, e dopo 200.000 km perde completamente di efficacia. Alcuni conducenti usano scorciatoie rimuovendo semplicemente il filtro, anche se questo è contro la legge.
La Germania si oppone particolarmente alle nuove normative. Gli esperti locali sono convinti che l'età della macchina non sia l'indicatore principale. Ciò che conta è come è stata mantenuta. Le ispezioni tecniche tedesche sono già severe, quindi perché privare le persone di veicoli funzionanti?
Ma la tendenza è chiara — l'Europa è determinata a liberare le sue città dalle emissioni dannose. E se il divieto verrà imposto, non riguarderà solo i residenti dell'UE, ma anche le persone dei paesi vicini. Quindi i proprietari di auto diesel dovrebbero già pensare al futuro dei loro bolidi di ferro.
Segui gli aggiornamenti — la situazione potrebbe cambiare in qualsiasi momento. Al momento ci sono più domande che risposte: quanto saranno giuste le nuove regole e a cosa porteranno alla fine?
DPF - Filtro Antiparticolato Diesel
Il DPF (Filtro Antiparticolato Diesel) è un filtro che cattura il particolato e le particelle nocive dai gas di scarico dei veicoli diesel. Riduce le emissioni nell'atmosfera, rendendo le auto più ecologiche.
Problemi:
- Si intasa col tempo (soprattutto nei viaggi brevi).
- La sostituzione o la pulizia è costosa (da 500 €).
- Alcuni conducenti lo rimuovono, ma ciò è illegale e dannoso per l'ambiente.
Potrebbero interessarti anche le notizie:

UE obbliga le compagnie di noleggio auto a passare ai veicoli elettrici - piano astuto
La Commissione europea sta elaborando segretamente una proposta che obbligherà le grandi aziende e le società di noleggio auto ad acquistare solo veicoli elettrici a partire dal 2030. - 7242

Nel mondo la domanda di auto elettriche è di nuovo in crescita: le vendite sono trainate da Europa e Cina
Dove e quante auto 'con ricarica' vengono vendute oggi - e grazie a cosa in alcuni mercati si registra una crescita delle vendite di veicoli elettrici. - 6582

Taxi senza guidatore: MOIA porta i minivan autonomi sulle strade di USA e Europa
Rivoluzione sulle strade: Volkswagen lancerà il robotaxi ID. Buzz nel 2026. - 5516

Hyundai prepara un nuovissimo crossover per l'Europa: debutto a settembre
Il nuovo crossover Hyundai si collocherà tra Inster e Kona. Il suo concept sarà presentato al salone dell'auto di Monaco a settembre. - 4920

L'auto più sicura del 2025 non è una Volvo né una Mercedes. È la Tesla Model 3
La Tesla Model 3 è stata riconosciuta come l'auto più sicura del 2025 in Europa. - 4503