Auto30
NotizieTecnologiaTuningRecensioniUtileRetrò

Cosa guidavano nel paese più chiuso del mondo — l'URSS: ZAZ-966 — lo Zaporozhets 'con le orecchie'

Era lo Zaporozhets 'con le orecchie' l'auto preferita per gli automobilisti sovietici?

Cosa guidavano nel paese più chiuso del mondo — l'URSS: ZAZ-966 — lo Zaporozhets 'con le orecchie'

Lo Zaporozhets era un preferito per gli amanti di automobili sovietici? È difficile dirlo inequivocabilmente. Da un lato, le auto erano sempre scarse nell'URSS — e ciò che si riusciva a comprare in fila* o a ereditare era custodito e cercato di migliorare.

La produzione dello ZAZ-966 iniziò alla fabbrica "Kommunar" nel 1966

Nei primi anni, veniva installato un motore dell'anziano '965', che chiaramente non bastava. Pertanto, nel 1968, il modello ricevette un nuovo motore MeMZ-968 dalla fabbrica di Melitopol. La forma delle prese d'aria valse subito allo ZAZ-966 il soprannome di 'con le orecchie' — e questo soprannome restò. Successivamente, gli appassionati scoprirono persino una foto di un NSU Prinz tedesco, con il quale lo Zaporozhets avrebbe avuto caratteristiche comuni.


Nella foto, l'NSU Prinz.

Molti proprietari di ZAZ-966 erano segretamente orgogliosi che la loro auto avesse 'radici tedesche'. Ma ovviamente, dicevano con ironia — beh, il nostro è migliore! E giustamente: gli ingegneri sovietici non si limitarono a riprodurre il modello tedesco, lo migliorarono seriamente — migliorando le sospensioni e la manovrabilità. Il montaggio, tuttavia, era come atteso, affidato all'integrità del fabbricante.

Proprio la qualità del montaggio aveva i maggiori dettagli. I fortunati che ricevettero l'auto in autunno — si riteneva che le auto fossero assemblate particolarmente bene in questo periodo. Anche i modelli primaverili godevano di una buona reputazione.

Esisteva persino una leggenda sul tachimetro

L'ago iniziava a saltare accelerando fino a 100 km/h, mostrando assurdità. In realtà — un semplice difetto nel cavo dal cambio. Ma nessuno ci guidava così: lo smontavano, lo riparavano da soli o lo portavano dal meccanico. Sebbene lo ZAZ-966 apparisse essenzialmente modesto, guidava vivacemente e il motore era semplice come un bollitore.

Il sistema di raffreddamento, tra l'altro, funzionava bene — fino a 77°F in estate, fino a 14°F in inverno. Nella calura, il portellone del vano motore veniva aperto per ventilazione, al gelo — al contrario, lo si isolava per avviare l'auto. Ma nel complesso, erano piccolezze — anche se in un paese enorme come l'URSS, ovviamente, le lamentele esistevano. Successivamente, il sistema è stato migliorato sul motore MeMZ-968E.

Non tutti erano entusiasti

Alla fine degli anni '80, quando c'era una carenza di benzina, lo ZAZ-966 veniva alimentato con ‘cocktail’ di carburante: inizialmente si versava un po' di benzina normale — per avviare e riscaldare, poi — si aggiungeva una miscela fatta in casa di cherosene e diesel. L'auto perdeva potenza, fumava, ma procedeva! Dopo il viaggio, di nuovo un po' di benzina normale — e si spegneva. Nessun motore di nessun'altra macchina sovietica sapeva fare questo.

La parte più problematica era il cambio. Gli ingranaggi stessi — affidabili, ma la regolazione lasciava molto a desiderare. Tutto doveva essere regolato manualmente. Anche i buoni oli per trasmissioni non erano disponibili: si usava Nigrol o si prendeva olio dagli agricoltori.

Quattro o cinque anni dopo iniziava la messa a punto dell'auto

I sedili venivano rinforzati, la tappezzeria cambiata.

I sedili venivano rinforzati, la tappezzeria cambiata. Nei popolari giornali sovietici venivano regolarmente pubblicati disegni e schemi — quelli che sapevano, lo facevano da soli, chi no — chiedeva aiuto agli amici. Un vero lavoro di refitting popolare.

Lo stesso valeva per il sistema di raffreddamento: le prese d'aria venivano cambiate, i coperchi resi removibili. In inverno, le ‘orecchie’ venivano chiuse — per riscaldarsi più velocemente e per impedire agli animali di rannicchiarsi nel vano motore per riscaldarsi.

La nostra conclusione esperta: nel complesso, lo ZAZ-966 era come un ‘Lego’ per adulti: un'auto che necessitava di attenzione e cura. Ma nonostante tutto ciò — era apprezzata e non criticata. Perché era un'auto nazionale.

Potrebbero interessarti anche le notizie:

UE obbliga le compagnie di noleggio auto a passare ai veicoli elettrici - piano astuto

La Commissione europea sta elaborando segretamente una proposta che obbligherà le grandi aziende e le società di noleggio auto ad acquistare solo veicoli elettrici a partire dal 2030. - 7242

Test-recensione della classica retro - BMW Serie 3: E21 (1975–1982)

Paul Horrell testa la prima “tre” della BMW. E se ne innamora. - 6660

Spagnoli contro tedeschi: CUPRA Leon e Formentor ottengono tecnologie moderne di classe premium

CUPRA Leon e Formentor hanno ottenuto fari 'intelligenti', un nuovo colore per la carrozzeria e altro ancora. - 6192

Lamborghini posticipa il passaggio alle auto elettriche fino alla fine del decennio

Gli italiani non credono nelle emozioni silenziose - Lamborghini rimanda l'addio ai motori rombanti. - 6088

I 5 automobili più esportati dall'URSS nella storia

Auto misteriose, di un paese che non esiste più. Le auto sovietiche, nonostante i tempi difficili, erano richieste all'estero, venivano esportate in decine di paesi e alcune sono diventate simboli di un'epoca. - 5854